Soroptimist
search

" I giardini medioevali di Torino: tra storia e botanica nei giardini di Palazzo Madama e del Borgo Medioevale"

Dott.
chevron_left
chevron_right
  • Club: Torino
  • Autore: Catterina Seia
  • Ultima modifica: Maggio 2017
  • Torino

Il Dott. Edoardo Santoro, dopo la laurea in Agraria, ha prestato Servizio civile presso la Fondazione Musei di Torino e si è reso conto dello stato di abbandono del fossato di Palazzo Madama e ne ha sin d'allora immaginato il recupero.

Frutto di un approfondito studio storico, architettonico, impiantistico e di una rigorosa ricerca botanica e agronomica compiuti attraverso documenti, testi antichi, affreschi e miniature, i giardini di Palazzo Madama e del Borgo Medioevale del Valentino sono ora un'importante realtà apprezzata dagli amanti dei giardini anche a livello internazionale.

 Edoardo Santoro che sin dall'inizio ne è l'appassionato  curatore e  responsabile, se ne dichiara "geloso" temendo i danni che persone irrispettose possono fare; per questo organizza, con l'aiuto di volontari, visite guidate, wokshop  e corsi perchè cresca anche da noi la cultura e l'amore per i giardini.

  

 

X