Il Soroptimist Club di Martina Franca , presieduto da Enza Buonfrate,al fine di promuovere una cultura vaccinale basata su una scelta consapevole da parte delle famiglie, ha organizzato degli incontri con il professor Eligio Pizzigallo, prof. Ordinario di Malattie Infettive presso l’Università “G.D’Annunzio” di Chieti, rivolti ai genitori degli alunni degli Istituti Comprensivi Chiarelli, Grassi, Giovanni XIII e Marconi.
I vaccini rappresentano uno strumento insostituibile della prevenzione individuale e collettiva.
Lasciare ai genitori la libertà di scegliere ha allentato la copertura con gravi conseguenze contro molti virus. Si è arrivati ad imporre l’obbligo perché la copertura per virus come il morbillo si è abbassata pericolosamente. Il risultato è un incremento di casi di malattie che erano ormai poco diffuse, e addirittura la ricomparsa di patologie debellate. Vivere in una collettività significa non arrecare danno alla salute altrui, bambini, anziani e persone fragili, in nome di una presunta libertà di non vaccinare.
Inoltre la nostra società è ormai multietnica e questo comporta la presenza di situazioni sanitarie complesse per cui la prevenzione è importante.