Soroptimist
search

Il bello, il buono e la Creatività per un made in Sicily

IMG_3465
chevron_left
chevron_right
  • Club: Val di Noto
  • Autore: Marinella Fiume
  • Ultima modifica: Febbraio 2016
  • Val di Noto

Presso la sala Fratantonio del Palazzo Municipale di Avola si è tenuto  il convegno ‘Il Bello il Buono e la Creatività per un made in Sicily’, promosso ed organizzato   dall’associazione ‘Ninphea’, e dal Soroptimist Club Val di Noto, con il supporto del Comune di Avola e di alcune aziende di eccellenza che operano sul territorio.
Al convegno, che ha come tema conduttore la valorizzazione delle eccellenze del territorio nella loro più diversa qualificazione, hanno partecipato studiosi, imprenditori ed operatori del settore della moda, del mondo vinicolo, alimentare, gastronomico, artigianale e scientifico.
Hanno aperto i lavori Giovanna Tidona, presidente dell’Associazione Ninphea e socia del Soroptimist Val di Noto e la presidente del Soroptimist Val di Noto, Marinella Fiume la quale, nel porgere i saluti al numeroso pubblico intervenuto, ha delineato i rapporti tra  “bello” e “buono” in piena sintonia con gli obiettivi del Club. Il semiologo Salvo Sequenzia ha trattato il tema legato ai rapporti tra cibo e letteratura, mentre Daniele Tedeschi e Franco Vescera hanno parlato di biodiversità del km zero e di innovazione alimentare. Lo stilista Sebastiano Burgaretta ha mostrato le sue creazioni ottenute sfruttando l’antica sapienza dei nonni pescatori e delle nonne tessitrici di reti marinare. L’imprenditore Pucci Giuffrida ha intrattenuto sui rapporti tra vino e poesia. La serata, moderata dalla giornalista Patrizia Tidona, è stata allietata dalla voce recitante di Egle Doria accompagnata alla chitarra dal Maestro Andrea Schiavo.

X