Il ruolo della donna nel terrorismo internazionale è stato il tema trattato dal Valentina Bartolucci, accademica esperta di Islam e sicurezza internazionale, nell’incontro con le socie del Club in occasione della giornata internazionale della donna. La ricercatrice si è soffermata in particolare sulle forme di propaganda messe in atto dalle associazioni terroristiche che sono particolarmente efficaci nel mondo giovanile di seconda generazione che risente delle mancate aspettative di integrazione. La partecipazione femminile al terrorismo è spesso utilizzata come incentivo al reclutamento per gli uomini in quanto la presenza delle donne amplifica il messaggio propagandistico : per questo motivo spesso donne e bambine sono vendute come schiave, stuprate, costrette al matrimonio e alla conversione. Non mancano casi di affiliazione volontaria, dettata dagli stessi obiettivi degli uomini, quale desiderio di avventura, desiderio di combattere per presunte ingiustizie subite, per alienazione o ancora per vendetta.
Il ruolo della donna nel terrorismo internazionale
- Club: Caserta
- Autore: Floriana Marino
- Ultima modifica: Novembre 2016
expand_less
- Caserta
expand_more