Nell'ambito del progetto SI sostiene in carcere molto rilevante l'incontro del 2 dicembre per parlare di ARTI VISIVE E FIGURATIVE PER LE DONNE DETENUTE e di percorsi artistici- culturali per l'empowerment delle ristrette .
Un grande successo partecipativo al Ristorante di Bollate l'incontro organizzato e coordinato sabato 2 dicembre dalla nostra socia PD Nazionale Paola Pizzaferri come Referente del Progetto Nazionale SI Sostiene sul tema dell' Arte in carcere. Patrocinato dai nostro Club Merate e dal Club Lomellina , ha visto inaugurare la mostra "La bellezza è negli occhi di chi guarda "con gli scatti realizzati dalle detenute di Vigevano dopo un corso di fotografia e ha condiviso importanti contributi di esperti come Emilia Rossi Garante Nazionale Detenuti , socia del Club Livorno e come Giorgio Leggieri Direttore della Casa di Reclusione di Milano Bollate e sulle esperienze vissute sul campo da tanti club italiani che hanno concretizzato percorsi formativi artistico culturali a favore delle donne ristrette.. pittura, teatro, scrittura, arte orafa, cineforum, ma anche nail art. Presente la nostra PN Giovanna Guercio, la PN eletta Adriana Macchi, la Past Patrizia Salmoiraghi e le presidenti e socie di 16 club Alto Novarese, Asti, Bergamo, Brescia, Busto Arsizio, Como, Livorno Lodi, Lomellina, Merate, Milano Fondatore, Milano Scala, Novara, Prato Venezia Vercelli.. Tanti gli interventi specifici su come "far maturare" l'arte in carcere in tutte le sue innumerevoli manifestazioni ; perché l'arte dentro le mura offre alle donne ristrette l'opportunità di esprimersi , per far uscire il loro valore umano e le loro potenzialità per comunicarlo alla società e così integrarle in una vita culturale parallela al loro percorso carcerario con risultati inimmaginabili come è visibile nella mostra fotografica. Contributi significativi anche quelli delle socie Gabriella Straffi del Club Venezia, già Direttrice del Carcere femminile della Giudecca , di Elena Augustin del Club Prato avvocata e neo eletta Presidente del Comitato Statuti nel prossimo biennio, della dott.ssa Catia Bianchi Funzionario Educatrice, fino al 2022 anima e cuore del settore femminile di Bollate e della Direttrice del Carcere di Vigevano Rosaria Marino. Esperienze anche dalle 2 cooperative di Bollate che danno lavoro a chi vive in questo carcere Silvia Polleri Presidente Cooperativa ABC Catering, ideatrice del Ristorante e Caterina Micolano della Cooperativa Sartoriale Alice che in questo momento da lavoro con regolare contratto a ben 15 donne ristrette e che per questo ha appena vinto il WOMEN VALUE di Banca Intesa San Paolo Fondazione Belisario. Tra gli altri il Club di Lodi con Raffaella Gipponi ci ha parlato di nail art e a distanza anche Mimma Pelagatti Presidente del Club di Cagliari ha inviato una relazione del loro Corso di Pittura per le donne del carcere di UTA, ricordando il generoso contributo delle Socie Artiste che lo hanno finanziato coi fondi raccolti dalla loro Mostra al Centenario di Palermo. Plausi a tutte le soroptimiste e ai più di 50 club che come ha riportato Paola si impegnano dal 2017 in collaborazione con il Dap e le loro carceri territoriali e hanno formato oltre 800 detenute , 90 oggi con un lavoro dentro o fuori o dentro il carcere e con oltre 130 percorsi formativi e mille strumenti anche attraverso le "arti", continuano a offrire pari opportunità e concrete possibilità di crescita e di lavoro alle donne ristrette per reinserirsi nella vita che fuori le attende.
Presenti con Maria Luisa Frosio anche le rappresentanti della Consulta femminile di Milano, entusiaste del lavoro che il Soroptimist sta portando avanti.
Molti i ringraziamenti alla PD Nazionale Paola Pizzaferri e alle sue valenti collaboratrici per l'ottima organizzazione dell'evento.
https://www.soroptimist.it/club/merate/attivita/il-2-dicembre-tutte-al-ristorante-in-galera-45248/