25 novembre 2018

INSIEME contro le violenze.


Il Comune di Monza scende in campo per dire no a ogni forma di violenza.

Eventi numerosi a Monza rivolti alla cittadinanza nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il Club ha aderito alla manifestazione presso lo Stadio Brianteo; Monza è stata designata dalla Lega Pro come capofila per l’iniziativa INSIEME#Controleviolenze, ricordata in tutti gli stadi. Alla partita Monza-Imolese, lo stadio cittadino ha ospitato per la prima volta una delegazione di uomini e donne delle associazioni locali che, insieme a Sindaco e Assessori, hanno lanciato un messaggio unitario di contrasto a ogni forma di violenza contro le donne. 

Il tavolo cittadino per le Pari Opportunità sin dalla sua nascita ha condiviso la necessità di rendere questa campagna di sensibilizzazione una battaglia di tutta la collettività, di uomini e donne INSIEME, e non solo di genere. Per questo motivo, il Comune di Monza ha invitato le Presidenti e i Presidenti delle associazioni cittadine a partecipare all'iniziativa INSIEME#Controleviolenze. Il Comune di Monza scende n campo, al fine di testimoniare il proprio impegno personale e civico o politico per dire no a ogni forma di violenza, convinti che ognuno di noi può fare la differenza. Coreografie a tema, magliette, striscioni, poster bianchi commemorativi, l’ingresso dei capitani scesi in campo con un fiocco bianco al braccio, l’ingresso in campo delle squadre accompagnato dalle giocatrici del Fiamma Monza, l’adesione delle 34 Associazioni che partecipano al Tavolo delle Pari Opportunità, unitamente alle Autorità Civili e Militari, hanno animato il momento pre-partita con energia e motivazione coinvolgendo il pubblico sugli spalti, dalla curva alla tribuna, dagli addetti alla sicurezza agli ospiti illustri, dai calciatori della squadra locale a quella ospite, dagli studenti delle scuole presenti in rappresentanza ai loro genitori. Uomini, donne, bambini e adolescenti di età, colore della pelle e orientamento politico diverso, tutti insieme per dire NO a ogni forma di violenza e costrizione nei confronti della libertà della persona. Una presa di coscienza e un’emozione trasversali che hanno percorso con commozione e suggestione campo e spalti.

Il Club, rappresentato dalle socie Doda Fontana, Cristina Villa e Zizeth Maroun ha colto l’occasione per presentare la propria mission a testimonial presenti quali Adriano Galliani, imprenditore, dirigente sportivo, da quest’anno amministratore delegato della Società Sportiva Monza 1912 s.r.l., e il già fuoriclasse del calcio Christian (Bobo) Vieri.

 

 



AUTORE: Mara Miniati

PRESIDENZA: Patrizia Salmoiraghi



CLUB COLLEGATI

APP