Il 4 maggio il Club Soroptimist Lomellina ha organizzato, in collaborazione con la Croce Rossa di Mortara, una manifestazione rivolta alla prevenzione cardiovascolare, mettendo a disposizione dei cittadini infermieri e medici per misurare la pressione arteriosa, la glicemia, il colesterolo ed effettuare l’elettrocardiogramma. Il programma della giornata, interrotto all’ora di pranzo da una camminata lungo un tratto della via francigena, ha attirato l’attenzione di molte persone, ma solo 100 hanno potuto beneficiare degli esami messi a disposizione.
“Insieme per una giornata di cuore” è stata l’iniziativa promossa a Mortara il 4 maggio dal Soroptimist Lomellina in collaborazione con la C.R.I. di Mortara, che insieme hanno messo a disposizione medici e infermieri. La manifestazione, rivolta alla prevenzione cardiovascolare, ha suscitato grande interesse fra le istituzioni e i cittadini che si sono messi pazientemente in coda per dedicare qualche minuto alla propria salute, confermando che l’argomento, condiviso dal Soroptimist Lomellina con gli altri club italiani, ha fatto breccia “nel cuore” della popolazione.
In piazza a Mortara, grazie all’aiuto della Croce Rossa e delle numerose socie del club lomellino fra cui tre medici, sono stati allestiti un gazebo per l’accoglienza e la preparazione delle cartelle cliniche, e una grande tenda dove misurare la pressione arteriosa, la glicemia e il colesterolo ed effettuare l’elettrocardiogramma. Fuori dai gazebo è stato anche possibile assistere alle dimostrazioni BLS con tanto di rianimazione cardio-polmonare e disostruzione pediatrica. La prevenzione, però, deve iniziare fin da piccoli e quindi sono stati coinvolti anche i bambini con l’ambulanza dei pupazzi e le simulazioni di soccorso su peluche e bambole. Il programma della giornata, suddiviso fra mattina e pomeriggio, ha attirato l’attenzione di molte persone, ma solo 100 hanno potuto beneficiare degli esami messi a disposizione. Tutti invece hanno ricevuto le brochure del Soroptimist International d’Italia con le informazioni e i consigli per prevenire o curare le patologie cardiovascolari.
La giornata è stata caratterizzata anche da un piacevole intermezzo, coinciso alle 12.30 con una camminata lungo un tratto della via francigena fino alla Chiesetta di Sant’Albino, culminata con una risottata e un meritato momento di relax.
Questa importante e utile iniziativa del Club di Lomellina fa parte dell’articolato progetto nazionale del Soroptimist “Si parla di cuore”, avviato nel 2018, per diffondere la cultura di genere e sensibilizzare le donne sulla prevenzione cardiovascolare attraverso convegni, conferenze o, appunto, iniziative come “Si cammina per il cuore” che hanno luogo sul territorio. L’evento di maggio era stato preceduto a metà dicembre da un incontro dal titolo “Si parla di cuore”, tenutosi a Vigevano presso il Monastero delle Suore Sacramentine, con l’intervento di due prestigiosi relatori: il cardiologo vigevanese Stefano Pastormerlo che ha intrattenuto i numerosi presenti su “Attualità della prevenzione cardiovascolare” e Daniela Trabattoni, cardiologa e responsabile del Women Heart Center, unità operativa di chirurgia interventistica del Centro Cardiologico Monzino di Milano. Una ulteriore testimonianza del fatto che la prevenzione fa bene al cuore.