Sabato 1 giugno, su invito della VPN Elisabetta Lenzini, si sono riuniti a Forlì presso il Circolo della Scranna, Palazzo Albicini, i Club dell'Emilia Romagna, accolti dalla Presidente Raffaella Orazi. Nel corso dell'incontro è stato fatto il punto sui progetti nazionali riassumendoli nelle loro linee generali ed enumerandone i punti di forza e le criticità sulla base dei dati presentati al 121° CND di Palermo.
È seguita l'esposizione delle attività dei Club che ha offerto spunti di confronto e suggerimenti per future iniziative anche di rete nello spirito di collaborazione soroptimista.
Una trentina le socie presenti, provenienti dai Club di Bologna, Modena, Forlì, Ravenna e Rimini. Tra esse Rosanna Scipioni, referente nazionale del Notiziario, e Maria Grazia Silvestri, neoeletta Presidente del Comitato Pari Opportunità.
Dopo il saluto di Raffella Orazi ha preso la parola Elisabetta Lenzini, che ha riferito sui temi dibattuti a Palermo nel 121° Consiglio Nazionale, dove la donna è stata la protagonista. Tanti i progetti e le proposte per accrescere competenze, professionalità, specializzazioni nella piena consapevolezza del proprio ruolo: dalla formazione per l'inserimento nel mondo del lavoro di donne giovani e meno giovani, al sostegno a donne con fragilità o a carcerate che imparano mestieri per un nuovo futuro, da collaborazioni con Biblioteche e scuole per contrastare una certa "povertà educativa", ad attività di prevenzione delle malattie cardiovascolari dedicate ad un pubblico femminile; infine attenzione particolare anche ai progetti internazionali, come quello per favorire opere di canalizzazione delle acque in Ruanda. I Club presenti hanno ciascuno messo a fuoco le iniziative portate avanti con determinazione per un sempre maggiore rispetto della dignità della donna e per il giusto riconoscimento delle sue capacità.
A conclusione dell'incontro ha avuto luogo la visita allo storico Palazzo Albicini sotto l'autorevole e competente guida di Benedetta Magnani, del Club di Rimini che era rappresentato da dieci socie, la quale ne ha richiamato la storia e le caratteristiche artistiche e architettoniche.
Dopo la pausa pranzo, un gruppo di socie ha visitato la mostra "L'Ottocento" al Museo San Domenico.
In allegato il programma.