Il 6 aprile, organizzato dal Club di Sassari, nella splendida cornice medievale delle mura storiche del castello di Castelsardo si è svolto il secondo interclub della Sardegna alla presenza della Vice Presidente Nazionale Adriana Macchi.
Presente anche Susanna Raccis, Tesoriera SI.
Presenti tutti i club della Sardegna, dopo i saluti e i ringraziamenti della Presidente del Club di Sassari, ha aperto i lavori la Vice Presidente Nazionale che ha illustrato procedure e programmi nazionali, esortando le socie a completare i lavori del biennio e a proseguire con i suggerimenti dei progetti Si sostiene il coraggio e Si parla di cuore.
Hanno partecipato 52 socie e sono stati riferiti i programmi in itinere e in progettazione, ciascun Club si è soffermato sulle attività già svolte, invitando agli eventi ancora in programma tutte le altre Soroptimiste della Sardegna.
La medicina di genere, il sostegno a donne vittime di violenza con progetti di inserimento nel mondo del lavoro ed integrazione, le aule per audizioni protette, il "monumentale progetto di ristrutturazione e restituzione al pubblico di aree di interesse storico e culturale, come quello del Club di Oristano", le panchine arancione, partite dalla Gallura e che iniziano ora a caratterizzare molte comunità, sono affiorati come filo conduttore di un continuo programma di buon fare e di ottimi risultati.
Il pranzo conviviale ha intervallato la giornata, chiusa nel pomeriggio con gli interventi e i saluti di tutti i club, nella evidente considerazione della gioia di ritrovarsi.
In allegato:
- Lettera di convocazione
- Scheda iscrizione
AUTORE: Laura Sartini
PRESIDENZA: Patrizia Salmoiraghi