A Firenze, presso l'Hotel Londra, la Vice Presidente Nazionale Maria Antonietta Lupi ha incontrato le socie di tutti i Club della Toscana e dell’Umbria per una giornata di lavoro e condivisione dei progetti. Ha presentato i temi fondamentali del biennio della Presidente nazionale chiarendone il significato e sottolineandone il valore. Le numerose socie presenti hanno dato vita ad un vivace dibattito e hanno presentato i loro progetti e attività.
Nella mattina di sabato 11 novembre la vice Presidente Maria Antonietta Lupi ha illustrato con efficacia alle numerose socie dei Club di Toscana e Marche le linee guida del programma Soroptimist per il biennio 2017-2019:
1- SI fa STEM, azione rivolta alle studentesse delle scuole secondarie superiori;
2- Si in Biblioteca
3- SI Forma, azione rivolta a favorire l’ingresso nel mondo del lavoro;
4- SI Sostiene, azione rivolta a donne appartenenti a categorie fragili;
5- SI aggiorna, azione rivolta a favorire lo sviluppo delle capacità di base e di metodo.
6- SI Comunica azione
Per ogni azione Maria Antonietta ha fornito indicazioni operative ed ha invitato i Club a fare riferimento a lei per ogni iniziativa da prendere e per collegarsi poi a coloro che sono state incaricate di seguire le varie azioni. È stato raccomandato di avere estrema cura in ogni comunicazione: dall’uso del logo, alla carta intestata, al video illustrativo delle finalità del Club, che presto sarà a disposizione nel sito web.Nel pomeriggio sono stati apprezzati gli interventi delle socie sulle recenti realizzazioni nei Club, in particolare la proposta del Club di Firenze di un video gioco che incentiva lo sviluppo delle competenze STEM nelle bambine e che verrà adottato dai Club che ne faranno richiesta partecipando al relativo costo. La giornata ha consentito alle socie di mettere a punto i temi da proporre ai Club di appartenenza e soprattutto di concordare con i club vicini la collaborazione per la migliore riuscita dei progetti.
AUTORE: Laura Sartini
PRESIDENZA: Patrizia Salmoiraghi