Convegno : IL COGNOME DELLA MADRE e IL LINGUAGGIO DI GENERE : 70 anni non sono bastati.
Il Soroptimist Club di Merate per celebrare l’8 marzo giornata internazionale della Donna e dare sempre più voce ai diritti delle donne , alla parità di genere, al riconoscimento del loro ruolo nella società, sabato 10 marzo alle ore 16 , all'Auditorium del Comune di Merate , ha proposto un Convegno dal titolo IL COGNOME DELLA MADRE e IL LINGUAGGIO DI GENERE : 70 anni non sono bastati. Abbiamo approfondito tematiche e nuove norme sul doppio cognome e sul linguaggio di genere. Da una parte il riconoscimento civile e sociale delle madri, che con il loro cognome potranno onorare un 'eredità affettiva, una memoria familiare da secoli negata, dall’altra l’impegno a “parlare senza discriminare” , a declinare al femminile le professioni , le cariche più rilevanti dal punto di vista economico e amministrativo e non solo quelle ritenute socialmente meno prestigiose. Relatrice d'eccezione la Past Presidente Nazionale Anna Maria Isastia Docente di Storia alla Sapienza di Roma che ha brillantemente intrattenuto i numerosi presenti. Hanno dato la loro testimonianza altre amiche soroptimiste che con le loro illustri professioni sono state motore del cambiamento ed esempio per tutte: Maria Alessandra Panbianco NotaiA, Maria Giovanna Sami IngegnerA, Rosita Missoni Fondatrice della casa di Alta Moda Missoni SPA. Come ultima testimonianza ha parlato una giovane donna mamma di due bambini Martina Gioia che ha scelto di dare il suo cognome ai figli. Ha organizzato e coordinato brillantemente l'incontro la nostra Vice Presidente Nazionale Paola Pizzaferri. (Allegato Programma ) Con noi anche Giovanna Guercio Governeur, Maria Luisa Frosio Responsabile Borse di Studio Europee, Laura Fasano della Voce delle Donne, Giovanna Zuccaro Comitato Regolamento e Statuti e Anna Rosa Geraci del SEP. Erano presenti moltissime amiche dei club lombardi in rappresentanza di Milano Fondatore, Milano alla Scala , Varese, Lecco, Como, Sondrio, Brescia, Lomellina,Monza , e anche extra regione da Asti, Novara . Molte le istuzioni presenti in rappresentanza del Comune di Merate che ha dato il patrocinio all'evento e dei comuni limitrofi.
Al termine del Convegno, ,il club ha voluto organizzare una cena in amicizia aperta agli ospiti al Ristorante Passone di Montevecchia. dove abbiamo avuto l'occasione di celebrare in grande armonia l'INTERNATIONAL WOMEN'S DAY . Allegato invito.
http://www.un.org/en/events/womensday/
AUTORE: Paola Pizzaferri - Club Merate
PRESIDENZA: Patrizia Salmoiraghi