Soroptimist
search

La R-Esistenza delle Donne

Dina e Clarenza

play_circle
  • Messina

In occasione dell'8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, il Soroptimist Clun Messina, rievoca il coraggio delle Donne attraverso la realizzazione del video racconto  "La R-esistenza delle Donne_ Dina e Clarenza" le due eroine che hanno portato Messina a riconquistare la libertà durante i Vespri Siciliani del 1282. Un racconto del passato per guardare con più sicurezza il nostro futuro!

Dina e Clarenza la R-Esistenza delle Donne

8 Marzo 2022, giornata internazionale della Donna, un giorno importante per la società tutta ed in particolare per il Soroptimist International, organizzazione mondiale di donne, sempre in prima linea per raggiungere la parità di genere e il rispetto dei diritti umani. Diritti umani troppo spesso negati dalla violenza, dalle aggressioni e dal male che oggi si mostra nelle sue più temute forme.

Ed è in questo grave periodo storico che vede tornare l'incubo della guerra tra popoli fratelli, dove la Russia aggredisce la Ucraina seminando morte e distruzione, che la voce del Soroptimist club Messina vuole mandare un messaggio di speranza, coraggio, forza e rispetto per noi stessi e per il prossimo.

Valori importanti per garantire l'esistenza dei popoli, delle culture, delle diversità e del Pianeta.

Questa la cornice in cui la Presidente del Soroptimist Club Messina ing. Linda Schipani, rievoca con un video racconto di 8 minuti, la storia di Dina e Clarenza, le due eroine che nel 1832 nella battaglia dei Vespri Siciliani, hanno contribuito a liberare la città di Messina dagli angioni.

Ha inizio con otto rintocchi di campana la Storia di Dina e Clarenza, sulle note dell'Ave Maria di Schoubert, introdotte dai versi della Poesia di Maria Costa, la poetessa dello Stretto, oggi scomparsa, già nominata tesoro vivente dall'Unesco.

A narrare le due eroine è Nino Principato, architetto e cultore della storia della città di Messina. Tante le curiosità e le testimonianze portate dal racconto anche attraverso le immagini del Municipio e del Duomo di Messina e i disegni di Lelio Bonaccorso tratti dal fumetto "Vento di Libertà" edito da Tunué.

Il video racconto Dina e Clarenza " la R-Esistenza delle donne" viene presentato al pubblico con un première YouTube alle ore 8 p.m. di giorno 8 marzo. Da quel momento la visualizzazione del video resta online per lasciare libera traccia di questa importante testimonianza. Un'occasione di conoscenza e approfondimento che il Soroptimist vuole condividere con la Città ed in particolare con le scuole, per dar forma ad una cittadinanza più consapevole della propria identità e responsabile verso se stessi e il territorio. 


https://youtu.be/YqCT2wxS_Nc

X