15 febbraio 2017

"La robotica fuori dalle gabbie: dall'automazione alle applicazioni mediche" - Incontro con la Prof.ssa Arianna Menciassi


La Prof. Menciassi è dal 2006 docente di robotica biomedica presso la Scuola Superiore S.Anna e al tempo stesso Leader nell’Istituto di Biorobotica della stessa Scuola per l’Area della “Surgical Robotics”.Nel suo interessante intervento la docente ha presentato un excursus storico delle tappe più importanti che hanno segnato l’evoluzione della robotica, dall’utilizzo dei robot in campo industriale alla loro più recente introduzione in campo medico.Vista l’elevata accuratezza e precisione che i robot avevano raggiunto in campo industriale, infatti, gli studiosi si sono chiesti se le stesse caratteristiche potessero essere ottenute nel settore medicale, ossia nella cura delle persone, infatti l’obiettivo dell’area di ricerca seguito dalla Prof. Menciassi è proprio quello di sviluppare dispositivi intelligenti che permettano di eseguire le procedure mediche o chirurgiche in regime minimamente invasivo, e in modo sempre più affidabile, riproducibile e sicuro.Dai primi esperimenti fatti in tal senso le tecnologie si sono sempre più evolute alla ricerca di una maggiore flessibilità e miniaturizzazione degli strumenti, il futuro sembra essere segnato proprio dalla microrobotica con milli, micro e nanorobots per terapie mirate



AUTORE: Lucia Bonechi - Club Pisa

PRESIDENZA: Leila Picco



CLUB COLLEGATI

APP