Soroptimist
search

Le olive: dall'albero all'olio

Una storia antica di tradizione, amore e scienza

Le
chevron_left
chevron_right
  • Club: Alessandria
  • Autore: Francesca Varese
  • Ultima modifica: Giugno 2023
  • Alessandria

Mercoledì 14 giugno alle ore 20 presso Alli Due Buoi Rossi Hotel Alessandria si è tenuta la nostra conviviale intitolata: "Le olive: dall'albero all'olio, un alimento prezioso". Abbiamo avuto come relatrici la dottoressa Stefania Lingua, Medico nutrizionista e la nostra socia Gabriella D'Amico. 

E' determinante per il nostro benessere. E' talmente buono da rendere ogni piatto speciale.

E' indispensabile in cucina. 

Cos'è? L'olio extra vergine di oliva. 

Ma, se l'indovinello e' piuttosto ovvio, non lo sono altrettanto le numerosissime proprietà di questo prezioso prodotto. 

Ce lo hanno spiegato bene, tra amore, passione e scienza, le protagoniste del nostro incontro: Gabriella D'Amico, medico, socia del Club alessandrino e, ormai quasi a tempo pieno, produttrice in Abruzzo nella sua proprietà, di uno straordinario prodotto, 'L'olio di Gabri', appunto.

E Stefania Lingua, medico nutrizionista che ha dedicato studi approfonditi alle proprietà di questo mediterraneo toccasana e ci ha regalato consigli utilissimi.

In queste poche righe e' possibile solo un'estrema sintesi per comprendere quanto l'olio evo sia davvero un prezioso alleato, non solo per la riuscita dei nostri piatti, ma alleato naturale della nostra salute. E da ben 6000 anni. 

Quindi ricordiamo che è: antiossidante, antinfiammatorio, antitumorale. 

Protegge dal rischio di ammalare di problemi vascolari. Protegge dall'ischemia, dall'invecchiamento precoce delle nostre cellule anche quelle nervose. 

Insomma, possiede un indiscusso valore nutraceutico: si mangia e fa bene alla nostra salute. 

Per cui, se state seguendo un regime dietetico e dovete tagliare quotidianamente qualche caloria, fatelo, ma giù le mani da quelle apportate dall'olio. Solo ed esclusivamente quello extra vergine d'oliva. Naturalmente.

X