Si è svolta, sul lungomare di Marina di Massa, la Marcia della gentilezza e del rispetto, alla quale hanno partecipato delegazioni delle scuole della provincia di Massa Carrara. L'iniziativa, come prevenzione e contrasto alla violenza di genere, è stata promossa dall'Istituto Professionale Alberghiero Minuto, in collaborazione con il Club Apuania.
Prevenzione e contrasto alla violenza di genere
Lunedì 13 novembre 2017 Giornata della Gentilezza si è tenuta La marcia della Gentilezza e del Rispetto
Il rilancio di “best practice “ : la gentilezza
“ Quale saggezza puoi trovare più grande della gentilezza ” Rousseau
L’iniziativa, promossa dall’Istituto Professionale di Stato Alberghiero Minuto in collaborazione con SOROPTIMIST- CLUB Apuania e gli istituti scolastici di istruzione superiori della Provincia di Massa Carrara aderenti al progetto “Nemmeno con un fio@re”, avvia un percorso per promuovere cambiamenti nei comportamenti socio – culturali al fine di prevenire il drammatico estendersi della violenza di genere.
La Marcia della Gentilezza e del Rispetto si è svolta nella zona del lungomare di Marina di Massa e ha visto protagoniste le delegazioni delle scuole della provincia di Massa Carrara che hanno dato in questo modo avvio alle attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere programmate ”. Sono state invitate a partecipare le massime Autorità del territorio.
Questo il percorso Marcia :
ore 10.00 Accoglienza in Aula Magna; Partenza da cortile Istituto Alberghiero “Minuto” ; Lungomare
1^ tappa presso Casa Faci
Ritorno sul lungomare
2^ Tappa presso Torre Fiat
ore 12.00 Arrivo nel cortile della partenza : Ristoro
Scuole partecipanti
- I.I.S. “Domenico Zaccagna” Carrara;
- Liceo Scientifico “Marconi” Carrara;
- I.S.A. “Meucci” Massa;
- Liceo Scientifico “Da Vinci” Villafranca Lunigiana;
- Liceo Artistico “A. Gentileschi” Carrara;
- Liceo musicale e Istituto d’Arte Palma
- C.P.I.A. di Massa Carrara;
- Ist. Professionale di Stato “G. Minuto” Massa;
- Liceo Scientifico Fermi
- Ist. Comprensivo “G. Menconi” Carrara;
Allego scheda dettagliata del programma.
Nella fase iniziale ci sono stati tre interventi prima della marcia: del Prefetto, dell’Onorevole Ferri e di Rita Bonini, Presidente Soroptimist Club Apuania.
C'è stata divulgazione sui giornali locali Tirreno e Nazione e su Antenna tre.