08 luglio 2017

Melissa Pighetti da Chiavenna al Congresso di Firenze


Il club è onorato della partecipazione di una giovane concittadina al Pianeta Stem. Melissa pur frequentando il liceo linguistico, ha sempre dimostrato, fin da bambina, molto interesse per le scienze, in particolare per l’astronomia. Ma non è attratta solo dal settore scientifico, ma anche dall’arte e dalle lingue straniere.  Per quanto riguarda quest’ultima esperienza, Melissa  vuole ringraziare la presidente Giusy e la socia Rosy Cantarelli, che la hanno proposta  sulla base del suo curriculum ed interesse per le materie scientifiche. Melissa dice:“Partecipare al 21° Congresso SIE “Own the future. Education, your passport for a better life”, focalizzato sulle discipline scientifiche, è stato per me un vero privilegio ed ha superato ogni mia aspettativa. Illuminante è stato conoscere donne che si sono distinte nel mondo delle scienze ed ascoltare i loro percorsi professionali e di vita. Dai loro racconti è emerso in modo significativo quanto siano fondamentali l’impegno e la determinazione per raggiungere qualsiasi obiettivo. Soroptimist International of Europe ha inoltre sottolineato quanto l’essere cittadini del mondo sia una ricchezza che offre opportunità uniche ai giovani di oggi. Tengo così a ringraziare l’associazione Soroptimist che da sempre si distingue per l’attenzione rivolta alle future generazioni, in particolare alle giovani donne. Penso che il supporto emotivo e concreto di questa organizzazione possa essere un tassello molto importante in un periodo delicato di scelte.” Il suo  curriculum è molto ampio, ricordo l’ultimo, concluso pochi giorni prima del precedente, lo stage presso l’istituto di ricerca oncologica IFOM di Milano, che l’ ha avvicinata ed appassionata al mondo della ricerca. La conferenza ha quindi completato quest’esperienza, arricchendola di stimoli e consigli preziosi. Ha dichiarato di essere entusiasta di frequentare un anno di studi all’estero grazie ad una borsa di studio ITF, di cui responsabile Rosy Cantarelli.Mi ha onorato sentirmi dire “Colgo l’occasione per ringraziare e complimentarmi con Luisiana Aicardi perché fu proprio sui suoi libri di matematica nella scuola media che scoprii la mia passione per le scienze.” Ricordando solo alcuni elementi del suo curriculum, si può dire che il club ha presentato una futura importante scienziata italiana! Infatti Melissa ha già partecipato  in Italia e all’estero a: Stage di formazione, convegni di fisica e chimica, soggiorni in molte città europee per approfondire la conoscenza delle lingue straniere. Ha ricevuto, inoltre, riconoscimenti di alto livello principalmente negli USA. Molte sono anche le sue attività extrascolastiche, che dimostrano l’eccletticità della nostra giovane.



AUTORE: Luisiana Aicardi - Club Valchiavenna

PRESIDENZA: Leila Picco



CLUB COLLEGATI

APP