L'e-club Milano Net Lead ha concluso il progetto "Project dignity: keep a girl in school" il 6 dicembre 2022 (il progetto "Project Dignity" è gestito da Sabi Sand Pfunanani Trust). Il progetto era stato presentato in occasione del primo compleanno dell'e-club il 16 gennaio 2022.
Sono intervenuti: Elena Pinetti (Presidente dell'e-club Milano Net Lead) e Isaac Hlatshawayo (Community Liaison Manager of Sabi Sand, Pfunanani Trust).
L'e-club Milano Net Lead ha deciso di supportare il progetto "Project dignity: keep a girl in school" il cui scopo è di aumentare la consapevolezza sui cambiamenti del proprio corpo e distribuire assorbenti lavabili a giovani donne di età compresa tra i 10 e i 19 anni in Sud Africa. Questo consentirà di ridurre il numero di abbandoni scolastici dovuti al "period poverty".
Si tratta di un progetto di advocacy, in quanto le studentesse partecipano a un workshop in cui viene spiegato loro il cambiamento del corpo femminile nel passaggio all'adolescenza e l'importanza del consenso nelle relazioni sentimentali. Inoltre, ogni studentessa riceve un kit contenente 3 mutandine e 9 assorbenti lavabili che durano fino a 5 anni, in modo da assicurare che possano terminare un ciclo di studi completo.
Maggiori informazioni sul progetto "Project dignity: keep a girl in school" sono presenti sul sito web https://projectdignity.org.za/.
Grazie alla generosità dei club Soroptimist che hanno aderito all'iniziativa, abbiamo raccolto 5000 euro che supporteranno più di 250 studentesse che soffrono di period poverty. In particolare, l'e-club Milano Net Lead rivolge un sentito grazie ai Club di Cremona, Padova, Isola d'Elba, Cagliari, Potenza, Cividale del Friuli, Conegliano, Ferrara, Firenze Due, Siena, Valle d'Aosta, Valsesia, Piombino ed e-club EmpowerNet Milano.