Dopo la visita alla Casa Albergo, i Club Gorizia e Trieste si sono recati al Museo Casa Osiride Brovedani, che raccoglie effetti e ricordi di vario genere, dalle vacanze in montagna al precoce avviamento al lavoro, alla prigionia nel campo di Buchenwald documentata attraverso le carte d’archivio, la corrispondenza, il diario e la tristemente nota casacca a righe e infine alla ripresa dell’attività industriale. Una serie di pannelli ricostruisce la storia della pasta Fissan, ancora oggi presente sul mercato.
I due club hanno poi festeggiato con una conviviale la conclusione dell’anno sociale.