La visita alla mostra Mutina Splendidissima, per i 2200 anni della fondazione della colonia romana che ha dato inizio alla città, è stata guidata dalla curatrice della mostra, dott.ssa Cristiana Zanasi, e dalla Direttrice del museo Civico, Francesca Piccinini. Dal presente al passato, ma anche al futuro: l’elenco delle socie e un piccolo fascicolo con la storia del Soroptimist saranno inseriti in una capsula che sarà riaperta nel 2099, mille anni dopo la fondazione del Duomo, e che verrà registrata con le altre “time capsule” presso l’Università di Atlanta.
Il progetto ha l’obbiettivo di rappresentare memoria, conservazione e trasmissione al futuro di realtà rappresentative della contemporaneità.
Le socie di Modena con le amiche del Garden hanno osservato e ammirato non solo reperti, opere d’arte e testimonianze del passato di epoca romana, ma anche ricostruzioni virtuali e apparati illustrativi e didattici.