Soroptimist
search

Norma Cossetto 80°anniversario

storia di un femminicidio

Norma
chevron_left
chevron_right
  • Club: Bergamo
  • Autore: Ivana Suardi
  • Ultima modifica: Ottobre 2023
  • Bergamo

Sabato 21 ottobre alle 17.30 presso Villa Grismondi Finardi si è svolto l'evento patrocinato anche dal Soroptimist International Club Bergamo con l'attrice Giulia Campioli che ha recitato il monologo da lei scritto a ricordo della morte di Norma Cossetto nel 80 della morte.


Norma Cossetto, un femminicidio di un'italiana dell'Istria. Norma fu uccisa nell'ottobre del 1943 dai partigiani comunisti, torturata, violentata, infoibata. Era una studentessa di 23 anni, laureanda in lettere e filosofia, stava preparando la tesi. Dopo l'8 settembre fu arrestata, si rifiutò di aderire ai gruppi partigiani e di rinnegare la sua adesione al fascismo. A Norma Cossetto è stata concessa alla memoria  la Medaglia d'Oro al valore civile. Il suo sacrificio per le modalità della sua uccisione oltre a ricordarci la tragedia degli italiani dell'Istria, della Dalmazia della Venezia Giulia che furono poi costretti a abbandonare le terre avite,  ricorda il valore della libertà, per cui una persona deve essere libera di sostenere le proprie idee, e il valore del rispetto della donna e del suo corpo che non può essere strumento brutalizzato di umiliazione.


X