Soroptimist
search

Omaggio a Keith Haring

Il Soroptimist visita la mostra allestita a Pisa a Palazzo Blu

Omaggio
chevron_left
chevron_right
  • Club: Livorno
  • Autore: Maria Emanuela Bacci di Capaci
  • Ultima modifica: Febbraio 2022
  • Livorno

Il Soroptimist Club Livorno ha organizzato una visita guidata alla bella mostra, allestita a Pisa al Palazzo Blu, del pittore statunitense Keit Haring morto nel 1990, per complicazioni legate all'AIDS, all'età di soli 31 anni.

Le socie presenti, ascoltando le parole chiare e esaustive della guida Dario, hanno potuto ammirare la ricca selezione di opere, oltre 170, per la prima volta in Europa, provenienti dalla Nakamura Keith Haring Collection, la collezione personale di Kazuo Nakamura, che si trova nel museo dedicato all"artista, in Giappone. 


Keith Haring senza Internet, telefoni cellulari o social media, ha cercato di comunicare con un pubblico il più ampio possibile per rendere l'arte disponibile a tutti. Le sue opere d'arte dai colori vivaci e brillanti, con gli omini stilizzati e in movimento, i cuori, i cani e i suoi segni in generale sono note a tutti, e sono proprio queste ad averlo reso un simbolo della cultura e dell'arte pop degli anni Ottanta.

Proprio a Pisa nel 1989, poco prima di morire, Haring realizzò un bellissimo murales "Tuttomondo" sulla parete esterna della canonica della chiesa di Sant'Antonio Abate. 

Ritornando a Livorno le socie, nel loro percorso a piedi per raggiungere la stazione, hanno potuto ammirare questa opera, l'ultima pubblica dell'artista statunitense prima della sua morte e l'unica pensata per essere permanente.

X