Il Club Soroptimist di Torino, da sempre impegnato a sostegno delle donne e nel contrasto alla violenza, in adesione alla campagna Orange the World promossa dall' ONU, da UNWomen e dalla Federazione Europea, ha attuato le seguenti iniziative:
Sabato 18 novembre, il Club ha partecipato alla Conferenza stampa per la presentazione dei risultati del primo anno del progetto Mobile Angel, al quale aderisce in collaborazione con Vodafone Italia e l'Arma dei Carabinieri.
Sabato 25 novembre:
Illuminazione in arancione delle sedi del Comando provinciale dell'Arma dei Carabinieri e di quella del Comando della Compagnia Carabinieri di Moncalieri
Alle ore 21, nella Chiesa Gran Madre di Dio, Concerto corale "Casa di pace e non cortile di guerra". Riflessioni, canti e letture.
Anche quest'anno, per dire no alla violenza contro le donne, il Soroptimist International d'Italia sostiene la campagna internazionale Orange the World promossa dall' ONU, da UNWomen e dalla Federazione Europea. Dal 25 novembre, giornata internazionale per l'eliminazione della violenza, al 10 dicembre, giornata internazionale per i diritti umani che coincide con il Soroptimist Day, partiranno i 16 giorni di attivismo che vedranno i Club impegnati a realizzare iniziative ed azioni di sensibilizzazione utilizzando in tutta la comunicazione il colore arancione, simbolo di un futuro senza violenza di genere.
Anche quest'anno il motto dell'Unione scelto dalla Presidente Nazionale Giovanna Guercio: NON ACCETTARE NESSUNA FORMA DI VIOLENZA - CHIAMA IL 1522, è abbinato alla campagna di comunicazione della Federazione READ THE SIGNS: riconosci i segnali di una relazione tossica per combattere la violenza domestica.
Il Club di Torino, da sempre impegnato a sostegno delle donne e nel contrasto alla violenza, in questo mese ha attuato le seguenti iniziative:
Sabato 18 novembre, alle ore 11:00, presso il Comando Provinciale Carabinieri, il Club ha partecipato alla Conferenza stampa per la presentazione dei risultati del primo anno del progetto Mobile Angel, al quale aveva aderito in collaborazione con Vodafone Italia e l'Arma dei Carabinieri, per la dotazione alle vittime di stalking e violenza di uno smartwatch che, in caso di pericolo, permette il collegamento diretto con la centrale dei Carabinieri e la geolocalizzazione della chiamata per un tempestivo intervento delle forze dell'ordine. In Questa occasione la Socia e past PN Leila Picco ha ricordato l'impegno del Soroptimist nel progetto "Una stanza tutta per sé" che, partito da Torino, conta ormai ben 240 Stanze realizzate sul territorio nazionale, un numero in continua crescita.
Sabato 25 novembre:
Sono state illuminate di arancione le sedi del Comando provinciale dell'Arma dei Carabinieri e quella del Comando della Compagnia Carabinieri di Moncalieri
Alle ore 21, nella Chiesa Gran Madre di Dio, Concerto corale "Casa di pace e non cortile di guerra".Terza edizione di una serata di riflessioni, letture e canti per il contrasto alla violenza contro le donne. Le esibizioni della Corale Roberto Goitre diretta dal Maestro Corrado Margutti e del Coro Polifonico di Lanzo diretto dal Maestro Simone Bertolazzi, sono state apprezzate e applaudite a lungo dal pubblico presente. La Presidente Erica Varese Baulino ha dato lettura del testo della campagna "READ THE SIGN: riconosci i segnali rivelatori di una relazione tossica", stampato sul retro del programma distribuito ai presenti.