Presso il Salone monumentale della Biblioteca comunale Passerini Landi l’arch. Pietro Tansini ha tenuto una conversazione su un importante edificio della città: Palazzo Madama. Voluto da Margherita de’ Medici, moglie di Odoardo I Farnese, e pensato come luogo di ritiro delle vedove dei duchi Farnese, fu adibito nel tempo a ufficio della dogana, a mercato dei bachi da seta, a carcere cittadino ed ospita attualmente la cittadella giudiziaria. E’ intervenuta all’incontro, portando il proprio contributo, l’arch. Letizia Anelli, capo delegazione del FAI di Piacenza.
Palazzo Madama. La casa di Margherita

- Club: Piacenza
- Autore: Gaia Paradiso
- Ultima modifica: Aprile 2019
expand_less
- Piacenza
expand_more