Il 28 ottobre il Club di Macerata ha visitato la mostra aperta a Loreto dal titolo "L'arte che salva. Immagini della predicazionbe tra '400 e '700. Crivelli, Lotto, Guercino" a cura di F. Coltrinari e G. Capriotti, nella quale è esposto il ritratto di Santa Camilla Battista da Varano, il cui restauro è stato finanziato dal Club. La mostra apre il ciclo di eventi "Mostrare le Marche", un progetto biennale della Regione, che prende il via a Loreto e seguirà in altre cinque città marchigiane con importanti esposizioni. Lo scopo è quello di valorizzare e tutelare il patrimonio artistico e culturale dei luoghi colpiti dal sisma e di rilanciarli dal punto di vista artistico ed economico. Il ritratto della Santa, una tela del '600 di autore ignoto, proveniente dal Monastero delle Clarisse di Camerino, è oggetto di profonda devozione nelle Marche e particolarmente nella provincia di Macerata, ed ha, all'nterno della mostra, una collocazione privilegiata, accanto a capolavori di insigni maestri
AUTORE: Matilde Nocelli - Club Macerata
PRESIDENZA: Patrizia Salmoiraghi