Lunedì 19 febbraio, presso il Polo Scientifico Tecnologico Professionale I.T.I.S. Enrico Fermi, si è svolto il secondo step del Progetto STEM, al quale hanno partecipato 44 studentesse dell’ultimo anno dell’Istituto. L’incontro, introdotto dalla Presidente del Club Renzina Filippini e dal Provveditore agli Studi Donatella Buonriposi, Socia del Club, ha avuto per protagonista la dottoressa Laura Biagi, laureata in Fisica, ricercatrice presso il Laboratorio di Fisica Medica e Biotecnologie di Risonanza Magnetica della Fondazione Stella Maris e della Fondazione Imago 7 di Pisa.
La sua relazione sul tomografo di RM a campo magnetico ultra elevato, uno dei pochi in Europa e primo installato in Italia, attivo da alcuni anni presso la Fondazione Imago 7, ha letteralmente affascinato le ragazze che per oltre due ore hanno seguito attentamente il racconto del suo lavoro e dei suoi studi in un campo di ricerca innovativo. La dottoressa Biagi, senz’altro un’eccellenza locale, figlia di una Socia del Club, si è rivelata un’ ottima testimonial del progetto STEM per l’interesse e la partecipazione che saputo suscitare nelle studentesse alle quali si rivolgeva. A seguire, un gruppo di quattro ragazzi di 18 anni della quarta ITIS, che hanno brevettato un progetto in campo scientifico, hanno parlato delle varie problematiche incontrate ma anche della grande soddisfazione provata con la vincita di un concorso indetto dalla Camera di Commercio di Lucca. A conclusione dell’intensa giornata, è stato proiettato un power point realizzato dal Club con la storia in breve di donne che si sono occupate con grandi risultati di materie scientifiche a cominciare da Ipazia per terminare con Fabiola Gianotti, accolto con notevole interesse dalle ragazze presenti.