- FESTIVAL DELL'APPARTENENZA E DELL'INCLUSIONE
- DIRE DONNA
- In collaborazione con Fondazione Divergo, Associazione C.A.S.A., Conservatorio Tito Schipa, Ordine dei Medici Lecce, Associazione Italiana Donne Medico
- Tavola Rotonda
- Quali le reti a supporto di chi subisce violenza?
- FESTIVAL DELL'APPARTENENZA E DELL'INCLUSIONE
- DIRE DONNA
In collaborazione con Fondazione Divergo, Associazione C.A.S.A., Conservatorio Tito Schipa, Ordine dei Medici Lecce, Associazione Italiana Donne Medico
- Venerdì 27 ottobre 2023, ore 18.00
- Cavea del Conservatorio
- Via Ciardo n. 2 - Lecce
- Tavola Rotonda
- Quali le reti a supporto di chi subisce violenza?
- Saluti istituzionali
- Luigi Puzzovio - Presidente del Conservatorio
- Corrado Nicola De Bernart – Direttore del Conservatorio
- Fabiana Cicirillo - Assessora alla Cultura, Delegata del Sindaco
- Maria Eugenia Congedo – Presidente Soroptimist International Club Lecce
Interventi
- La violenza sulle donne. Dalla conoscenza del fenomeno alla prevenzione
- Dorella Scarponi - Medico Psicoterapeuta
- IRCCS AOU S. Orsola Bologna
- Coordinatrice Gruppo di Lavoro Psico-Sociale di Aieop
- Presidente AIDM Bologna
- La violenza sul minore: la prevenzione secondaria del rischio sullo sviluppo
- Marina Bertolotti – psicologa psicoterapeuta, consulente Dipartimento Scienze Pediatriche, AOU Città della Salute e della Scienza - Torino.
- Membro GdL Psicosociale AIEOP
- Stereotipi sulla disabilità come fattore predittivo di violenza: storie di discriminazione intersezionale
- Giada Arena - psicologa psicoterapeuta, mediatrice familiare
- Violenza sugli operatori sanitari
- Daniela Fusco - Medica di Medicina di Genere e Responsabile Commissione Pari Opportunità dell'OMCeO Lecce - AIDM Lecce
- Intervento musicale
- Ester Ambra Giannelli - violoncello
- Beatrice Mariella Macchia – pianoforte
- Studentesse del Conservatorio
- Musiche di Rachel Portman, Anne Dudley, Hildur Guðnadóttir
- Compositrici musiche da film