25 novembre 2017

Quel che resta.


Installazione permanente di una panchina con le scarpe rosse, e una paio di scarpe bianche di Cristina Biagi la donna uccisa dal marito il 29/07/2013 a Massa.

l Soroptimist Club di Apuania ha partecipato a Torano – Carrara, alla manifestazione “Quel che resta”, che prevede la creazione di una panchina-monumento, realizzata in marmo e con una teca di vetro come schienale, che custodirà le scarpette rosse, simbolo del femminicidio, portate a Torano, in segno di protesta e solidarietà, da donne e uomini.



 

 

Il Soroptimist Club Apuania ha partecipato ad una manifestazione a Torano – Carrara che ha previsto la creazione di una panchina-monumento, realizzata in marmo e con una teca di vetro come schienale, che custodirà le celebri scarpette rosse, simbolo del femminicidio, portate a Torano, in segno di protesta e solidarietà da donne e uomini. Tra le scarpette rosse che hanno composto l'installazione collettiva anche le scarpette di Susanna Camusso, segretario della Cgil che a Torano arrivò nell'estate 2013 per vedere l'opera di Emma Castè (centinaia di scarpette rosse lasciate sulle scalinate della chiesa del paese) e molti artisti come Pierangela Massolo, Chiara Boni, Francisco Garden e la stilista Eugenia Serafini.

E' stato un referendum tra gli abitanti del piccolo borgo ai piedi delle cave di marmo di Carrara, conosciuto come il Paese per gli Artisti e sede della rassegna d'arte Torano Notte e Giorno che quest'anno festeggia la 20esima edizione, a scegliere il luogo dove è stata posizionata l'opera collettiva dal titolo "Quel che resta".

La panchina è stata installata in Piazza Domenico Guidi, nel cuore del borgo dal Comitato Pro Torano, motore ed anima del paese. L'opera ha avuto in questi giorni anche il nulla osta dell'amministrazione comunale.

L’inaugurazione è avvenuta il 25 novembre, alle ore 11, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne.

 



AUTORE: Mara Miniati

PRESIDENZA: Patrizia Salmoiraghi



Finalità

Eliminare la violenza contro donne e ragazze e garantire la partecipazione delle donne nella risoluzione dei conflitti.

CLUB COLLEGATI

APP