Il corso d'in-formazione "Questioni di Genere - La Scuola non tratta" destinato ai docenti di ogni ordine e grado per affrontare temi di pedagogia di genere e del fenomeno della tratta e fornire materiali didattici e informativi necessari per l'approfondimento e la divulgazione .La Tratta di esseri umani ed in particolare di donne e ragazze minori, richiede un approccio di genere e rappresenta una delle tante violenze esercitate sulle donne oltre ad essere una violazione dei diritti umani. Formare e informare diventa strategico e cruciale per combattere questi fenomeni.
Il Club Soroptimist Vittoria è promotore in partenariato con L’Istituto Comprensivo “San Biagio” di Vittoria di un Corso di Formazione In-formazione per docenti intitolato "Questioni di Genere - La Scuola non tratta" destinato alle e ai docenti di ogni ordine e grado che si articolerà su vari incontri dal 23 novembre 2018 al 18 gennaio 2019.Prestigiosi i nomi delle Relatrici che daranno vita al percorso di Formazione, negli incontri di Novembre e Dicembre, si va dalla Prof.ssa Graziella Priulla sociologa della comunicazione e della cultura, docente ordinaria di sociologia dei processi culturali e comunicativi all'Università di Catania, alla Prof.ssa Daniela Dioguardi Referente per la Formazione dell’USR, esperta di differenza di genere e di pari opportunità autrice di diverse pubblicazioni e Presidente provinciale dell'Unione Donne in Italia di Palermo.Si proseguirà a Gennaio con la Dott.ssa Giovanna Criscione già Ispettrice MIUR e le Docenti dell’Ateneo di Catania Dott. Daria Motta e Sabina Fontana, senza contare il ricco parter di ospiti le Avv.te Rossana Caudullo, Francesca Corbino, Maria Mazzei, la psicologa Dott.ssa Caterina Melai e la Dott.ssa Ausilia Cosentini responsabile Ass. Proxima, per finire con Don Beniamino Sacco.L’iniziativa ha fatto convergere sul Corso l’interesse di tutti i club e le Associazioni femminili della Città di Vittoria riscuotendo molto interesse per l’iniziativa messa in campo. Nel Corso a cui partecipano circa 80 docenti si svilupperanno i temi legati alla parità di genere e alla lotta alle discriminazioni e le tecniche attraverso cui far crescere nelle ragazze e nei ragazzi interesse e consapevolezza verso la realtà che li circonda. Il Corso di Formazione rappresenta una concreta proposta educativa per rendere impensabile la violenza maschile sulle donne.