In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente ( 5 giugno), il Soroptimist ha voluto raddoppiare la piantumazione di abeti rossi In Val di Fiemme nelle Dolomiti trentine nell'ambito del progetto nazionale la FORESTA CHE SUONA. Sono stati ripiantumati infatti ben 8 ettari di bosco dei quali un ettaro a cura delle artiste del Soroptimist.
Dagli abeti rossi di quei luoghi proviene il pregiato legno per la manifattura di strumenti musicali, tra cui i celebri violini Stradivari. Il progetto prevede la messa a dimora di un abete rosso per ogni Club e per ogni Socia.
Alla giornata hanno partecipato la presidente nazionale, Giovanna Guercio, e lo Scario della Magnifica Comunità di Fiemme che hanno scoperto la targa ricordo, accompagnati dalla meravigliosa musica suonata due ragazze del conservatorio di Bolzano. Erano inoltre presenti la Vice presidente nazionale, Maristella Cerato, le presidenti dei club di Trento, Annalisa Bortolotti, e Bolzano - Bozen, Sandra Donà, alcune socie di altri club d'Italia, l'assessore alla cultura e all'istruzione del comune di Predazzo e alcuni forestali della comunità. La zona dove si è intervenuti è un tratto di foresta devastata nel 2018 dalla tempesta Vaia.