L'impegno del Soroptimist per contrastare la violenza domestica dura tutto l'anno.
Quest'anno in occasione delle giornate di attivismo è stato organizzato - in collaborazione con il Rotary Club Jesi Federico II - un convegno a Palazzo Bisaccioni, sede della Fondazione CRJesi.
Paola Zega (Presidente del Soroptimst) ha illustrato le attività ed i progetti che il Soroptimist realizza, a livello nazionale e locale, a difesa dei diritti delle donne e per il contrasto alla violenza di genere.
Il Rotary Club Jesi Federico II ha portato la competenza e l'esperienza di due socie, entrambe avvocate, che hanno affrontato il tema delle relazioni tossiche e il dramma degli orfani dei femminicidi.
Negli ultimo 12 mesi il Club ha attivato la "stanza tutta per sé" presso il Commissariato di Polizia di Jesi, ha organizzato corsi base di difesa personale ed il convegno "Donna mai più indifesa", ha avviato (presente una rappresentante della Banca d'Italia di Ancona) il corso di "Educazione Finanziaria" presso la Casa delle Donne e pubblicato un breve manuale che sarà consegnato alle operatrici volontarie al termine dei 4 incontri programmati