Soroptimist
search

Regione Lombardia: via al progetto Block Chain.

Regione Lombardia e tecnologia al servizio dei cittadini. La rivoluzione del Blockchain, in un clic semplificazione e trasparenza .

Regione
chevron_left
chevron_right
  • Autore: Mara Miniati
  • Ultima modifica: Marzo 2019
  • Parole Chiave: tecnologia
  • Monza

Conviviale con Sporting ClubMonza, sede dell’evento. Relatore il Vicepresidente di Regione Lombardia, sul tema "Regione: via al progetto BlockChain, in un clic semplificazione e trasparenza al servizio della collettività”. Regione Lombardia è capofila in Italia, la sperimentazione è ufficialmente avviata e fa parte di un più ampio investimento di ricerca. Il Premio Internazionale “Lombardia è Ricerca”, rivolto a scienziati e ricercatori di tutto il mondo, verrà assegnato in anteprima mondiale tramite la piattaforma digitale che si avvale di tecnologie blockchain.

Serata all'insegna della tecnologia e dell'innovazione con il Vicepresidente di Regione Lombardia, dott. Fabrizio Sala, che ha saputo rendere semplici e fruibili ambiti e argomenti tecnici e specialistici quali la Blockchain. Presenti alla serata autorevoli ospiti, tra cui la Presidente del Parco Valle Lambro, Avv. Eleonora Frigerio, l'Assessore Comunale alla Cultura Massimiliano Longo, Assolombarda rappresentata da Roberto Colombo. Il Club, grazie anche alla Presidente Silvia Osculati, ha contribuito alla conoscenza e alla diffusione di questa straordinaria tecnologia che cambierà radicalmente il flusso e l'utilizzo dei dati digitali. Grazie a Presidente e Consigliera di Sporting ClubMonza, Avv. Carlo Cappuccio e Prof.ssa Maria Alberta Mezzadri per la condivisione e l'ospitalità. Si allega una breve presentazione del relatore. 

La rivoluzione del #blockchain

BrianzaChannel

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=Ih_qdGeoIRs&fbclid=IwAR2MiB9iJyescXishqwTJZkD6JNdAWKPNC_xOG416OyQMz956cbQ3QFz2V0&app=desktop

X