Presso il Museo del Santa Maria della Scala, il Soroptimist di Siena ha organizzato la presentazione del restauro di un’opera del ‘400 che il Club ha sostenuto e fortemente voluto, realizzato in collaborazione con il Prof. Bagnoli della Soprintendenza delle Belle Arti. Si tratta di un dipinto scoperto da un giovane allievo dell’Università, permettendo, con l’impegno del Club, sia di rendere possibile il lavoro del laureato, che di realizzare un’attività culturale per l’intera città.
Presso la Sala Sant’Ansano del Complesso Museale del Santa Maria della Scala, è stato presentato il restauro di una Tabula lignea dipinta, raffigurante una “Madonna col Bambino” a cornice di una tabella con iscrizioni su pergamena, opera da attribuire al pittore senese del secolo ‘400, Guidoccio Cozzarelli. Tale dipinto è stato scoperto da un giovane allievo dell’Università di Siena, Raffaele Marrone, che ha così potuto preparare la Tesi triennale su tale opera. L’impegno del Club è rappresentato sia dal sostenere e rendere possibile il lavoro del giovane laureato, sia dal fatto che l’opera restaurata sarà poi esposta nel Polo Museale del Santa Maria della Scala stesso.