Raddoppia la Foresta che suona.
Il Soroptimist International dìItalia raddoppia il bosco: 12.000 alberi!!
Raddoppia la Foresta che suona. Sabato 3 giugno 2023, la presidente nazionale, Giovanna Guercio, la Vice presidente nazionale, Maristella Cerato, le presedenti dei club di Trento, Annalisa Bortolotti, e Bolzano - Bozen, Sandra Donà, alcune socie di altri club d'Italia si sono riunite con lo Scario della Magnifica Comunità di Fiemme, l'assessore alla cultura e all'istruzione del comune di Predazzo e alcuni forestali della comunità, nel terreno della foresta selezionato per restituire alla comunità un tratto di foresta distrutto dalla tempesta Vaia nel 2018.
La presidente nazionale, Giovanna Guercio, e lo Scario della Magnifica Comunità di Fiemme hanno scoperto la targa ricordo, accomagnati dalla meravigliosa musica suonata dalle sapienti mani di due ragazze del conservatorio di Bolzano.
Per sottilineare in modo concreto la Giornata Mondiale dell'Ambiente, fissata il 5 giugno dalle Nazioni Unite, abbiamo voluto in questi giorni, celebrare il raddoppio della FORESTA CHE SUONA. PIu' di otto ettari di bosco sono stati ripiantumati in Val di Fiemme, grazie al Soroptimist International d'Italia. Un ettaro può essere ascritto alle nostre Artiste che ringrazio, così come ringrazio tutte le Socie che col loro contributo hanno determinato questo successo. Alle Artiste in particolare, esprimo la mia soddisfazione e ringraziamento a nome di tutta l'Unione per il contributo fattivo e consistente di adesione al progetto. Nel sito potrete trovare l'intervento integrale di Mabi Sanna su quanto fatto dalle nostre Artiste.
- Giovanna Guercio, PN
Leggi anche l'articolo di Luigi Torreggiani che racconta il progetto di Soroptimist International d'Italia: ARTICOLO
AUTORE: Alice Paola Pomè
PRESIDENZA: Giovanna Guercio