Domenica 18 dicembre è stato organizzato dal Soroptimist Club Belluno-Feltre e la Biblioteca Civica di Belluno il secondo appuntamento ideato per raccogliere fondi destinati al ritorno in patria dell’importante e rara opera dell’illustre concittadino Urbano Bolzanio (Belluno 1442 – Venezia 1542) Institutiones Graecae Grammaticae del 1497.
L'incontro è iniziato davanti alla chiesa dei Santi Pietro e Paolo a Bolzano Bellunese ed è proseguito con la visita all'interessante edificio sacro che cela numerosi tesori d'arte, condotta dalla guida turistica Marta Azzalini.
La visita è proseguita poi con il geologo Manolo Piat alla scoperta di spunti geologici e leggendari dalla Peschiera di Valli di Bolzano e continuando lungo la via che conduce verso la frazione di Vial fino al Pont de la Mortis, una profonda e spettacolare forra scavata dall'acqua.
L'itinerario si è concluso presso l'ex Latteria di Bolzano Bellunese con un ottimo buffet di prodotti tipici offerti dalle associazioni di Bolzano Bellunese Comitato usi civici, La ricreativa, Volontari del sangue di Bolzano Bellunese, Associazione culturale 25 aprile, Voci dai cortivi e Aziende Agricole Borghi della Schiara e preparato da bravissime cuoche.
All'interessante iniziativa hanno partecipato molte persone.
La somma ricavata è stata devoluta interamente per l'acquisto del prezioso volume.