Sabato 15 marzo '25 il Soroptimist Club di Pisa ha ospitato, presso il CUS-Centro Universitario Sportivo , il primo Interclub Soroptimist del 2025 dei Club Toscani, alla presenza della Presidente Nazionale Adriana Macchi con cui sono state discusse tematiche nazionali e territoriali, esaminando insieme aspetti di lavoro ed temi organizzativi dei Club.
L'incontro ha visto partecipe numerose socie del Club ospitante, guidate dalla Presidente Francesca Pacini , ed un nutrito gruppo di Socie provenienti dalle diverse aree della Regione (la Toscana è una delle Regioni italiane con il maggior numero di Club, ben 20), e questo nonostante la concomitanza di una gravissima emergenza maltempo, che ha forzatamente impedito alcuni arrivi.
Originale la sede dell'incontro, presso il CUS Pisa, scelto proprio perché in questo periodo stava ospitando la Coppa del Mondo di Scherma Paraolimpica. Di questo hanno parlato, in apertura lavori, i due “padroni di casa” - Giuliano Pizzanelli, Presidente del CUS Pisa, e Giovanni Calabrò, Presidente del Team Pisa Scherma – portando il loro saluto. E a due Atlete sono andati due premi speciali del Soroptimist Club Pisa
- all'atleta Loredana Trigilia un trofeo alla Carriera, a riconoscimento degli importanti risultati e del grande impegno
-alla schermitrice ungherese Zsusanna Krajnyak un Trofeo per il Fair Play, per il suo esemplare comportamento sportivo.
La Presidente Nazionale ha espresso la sua gioia nell'incontrare i club toscani, sottolineando l'importanza della collaborazione e del confronto. Sono state quindi discusse tematiche Soroptimist nazionali, con incoraggiamento ad un lavoro "in sinergia" da parte dei Club, ed all'utilizzo degli strumenti d'informazione, in particolare chat e siti web di Club, nel modo migliore e più efficace.
Macchi ha portato quindi l'attenzione sul tema dell'estensione/ricambio generazionale , ed ai Progetti Nazionali. Dai successivi interventi dei singoli Club , molto articolati sui vari fronti, sono emersi temi molto interessanti e la volontà di “far rete” in modo ancor più efficace. Tra cui il sostegno di una località toscana – già ben evidenziata – e del relativo Club, quale sede per prossimo CND.
CB