Come primo step per l’attuazione del progetto nazionale SI fa STEM, la Presidente Antonella Cecchi e le socie Franca Bonati,insegnante di matematica e Giordana Canuti, biologa, hanno incontrato le allieve delle IV del liceo scientifico Aselli.
la Preside, Laura Parazzi, ha rivolto un saluto ai presenti, mentre la Vice Preside Gabriella Cattaneo, insegnante di riferimento per il progetto, ne ha illustrato le finalità e le modalità di realizzazione.
È poi intervenuta la Presidente Antonella Cecchi che ha presentato il Soroptimist e ha spiegato alle ragazze in che modo “SI fa STEM” rientri nelle finalità dell’Associazione. Franca Bonati e Giordana Canuti, avvalendosi anche di alcune slide, hanno dimostrato che gli stereotipi e i pregiudizi che vogliono le donne poco adatte allo studio delle materie scientifiche sono del tutto prive di fondamento e che le possibilità di impiego sono decisamente maggiori per chi si laurea in materie scientifiche, piuttosto che in materie letterarie. Le relatrici hanno poi mostrato un video nel quale insegnanti universitarie, ricercatrici, medici donne hanno parlato delle loro esperienze lavorative con grande entusiasmo. La scienza – hanno affermato tutte – è per chi la ama con capacità e passione
Infine tre ex studentesse del Liceo, ora all’università, Chiara Maninetti, per ingegneria biomedica, Beatrice Olivari, per matematica e Veronica Cinelli, per ingegneria gestionale, si sono presentate e hanno parlato delle loro esperienze universitarie. Alcune allieve hanno preso la parola per affermare la loro consapevolezza delle parità intellettuale uomo-donna in tutti i campi e hanno rivolto domande pertinenti e interessanti alle tre giovani universitarie.
Prima del termine dell’incontro sono stati distribuiti dei questionari che le ragazze hanno riempito e che verranno riproposti alla fine del progetto per monitorare il successo dell’iniziativa.