16 marzo 2018

Si fa STEM: Il diritto di contare.


Presso l’Aula Magna della Cittadella Universitaria di Monserrato, si è svolta la decima edizione dell’UniStem day, appuntamento di divulgazione sulle cellule staminali rivolto alle scuole superiori di 74 Atenei e Centri di ricerca d’Europa. Durante la manifestazione, per contrastare lo stereotipo secondo cui le ragazze sono scarsamente predisposte verso lo studio delle discipline STEM, il Club ha donato a 50 studentesse liceali il DVD del film “Il diritto di contare”.

 

Il film racconta la storia vera della matematica e scienziata afroamericana Katherine Johnson che, pur lavorando in un ambiente razzista e sessista, contribuì in modo rilevante alle prime missioni spaziali della NASA. 

Invitando le giovani studentesse ad una scelta professionale consapevole, non dettata da idee preconcette, luoghi comuni o da scarsa fiducia nelle proprie capacità, il film fa vedere alle ragazze che i loro diritti sono il frutto di tanti anni di lotte e sacrifici e che le donne – quando vogliono e possono – hanno davvero una marcia in più.

 



AUTORE: Mara Miniati

PRESIDENZA: Patrizia Salmoiraghi



CLUB COLLEGATI

Leggi anche

16-02-2019

Club su SI fa STEM

Sono 84 i Club che hanno dato l'adesione al progetto DONNE@LAVORO azione SI fa STEM!

Laura Sartini - Unione

APP