Giovedì 4 luglio , una cena pre-estiva insieme a tutte le persone , le istituzioni, le associazioni con cui abbiamo fatto rete, fatto progetti nell'arco di un biennio di impegno soroptimista . Un incontro in amicizia che la Presidente Carla Bonanomi ha coordinato e ha voluto organizzare per ripercorrerre tutte le azioni dei progetti nazionali Donne@Lavoro e Donnne@Cultura , di quelli territoriali e di quelli continuativi che caratterizzano da anni il club di Merate. Significativo il titolo della serata "SI Racconta",perchè sono stati gli altri a raccontare di noi, e di che cosa abbiamo realizzato insieme. L'assessore del Comune di Olgiate Paola Colombo ha raccontato del "Si Va in Biblioteca" con il Corso di Steet Art per ragazze adolescenti e del bellissimo Murales realizzato in stazione, la Dott.ssa Catia Bianchi Funzionario educatore del settore femminile del Carcere di Bollate ha ricordato il "SI Sostiene in carcere" coi 3 corsi formativi da parrucchiera, gelataia e sarta che hammo diplomato 15 ragazze e portato alcune ad una borsa lavoro, sottolineando l'importante collaborazione nata dal 2013 con il progetto formativo Navicella e il Cineforum . La Vicaria Daniela Mentil dellì' Istituto comprensivo ha parlato del progetto C&C contro lo spreco alimentare che ha coinvolto 700 alunnni della primaria e il nostro sostegno a Porcospini , che dal 2013 ci vede al fianco della scuola per un percorso didattico di prevenzione all'abuso sui minori. Hanno raccontato la loro esperienza formativa anche tre giovani laureate che hanno vinto i nostri bandi nazionali : Mirta Casati vincitrice del SI Forma ,oggi già assunta dall'Azienda che aveva offerto lo stage , Gaia Colombo vincitrice 2019 del Bando Bocconi per il percorso sulla leadership al femminile e Elena Panzeri già vincitrice Bocconi nel 2017 che ha lavorato con noi e con altri club lombardi per presentare ai docenti la nuova app di soroptimist MAGGIE e il progetto SI Fa Stem . Amalia Bonfanti dell'Altra Metà del Cielo, ha ripercorso l'impegno che ci vede al loro fianco continuativamente dalla nostra fondazione e che ha permesso l'apertura della Casa Rifugio che finanziamo dal 2006; ci ha portato i numeri delle donne e dei bambini accolti quest'anno ed elencato le tante altre collaborazioni dal Flash Mob del 25 novembre, al Convegno di medicina di genere , al Convegno su Cosmesi e bellezza dell'8 marzo. Sempre in tema di formazione e sostegno al lavoro femminile, la Dirigente dell'Istituto Clerici ha presentato la Borsa di Studio che il club ha voluto intitolare alla memoria della nostra Presidente Fondatrice Avv. Anna Paola Bianchi e che ha appena selezionato due giovani donne per corsi di ASA e OSA . Infine sono stati consegnati due contributi in denaro: uno al CAV (Centro Aiuto alla Vita )di Merate per l'acquisto di due frigoriferi nella Casa di accoglienza dche l'asscociazione gestisce e dove vivono diverse famiglie di immigrati e uno ad ALEGI di Lomagna che si occupa di minori stranieri , anche non accompagnati per organizzare per loro il doposcuola estivo 2019. Serata ricca di amicizia e solidarietà che si è chiusa con i ringraziameni a tutti da parte della Presidente Carla e degli orgogliosi complimenti al club da parte di Paola Pizzaferri socia e Vice Presidente Nazionale .
Allegato Articolo e link con video