SI va in Biblioteca… all’Università degli Studi della Tuscia per l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri con autrici impegnate negli studi di genere. Ospite presso il Polo Bibliotecario Umanistico Sociale la saggista Erika Maderna, con una conferenza sulla donna dedita, nel Medioevo, alla cura e alla guarigione attraverso l’uso e la conoscenza delle erbe, quindi artefice di ricette segrete o magiche. A queste donne, la società dell’epoca a seconda delle circostanze, riconosceva il ruolo di medichesse e guaritrici ma a volte, sfortunatamente per loro, anche quello di streghe.
AUTORE: Cristina Bagnasco
PRESIDENZA: Patrizia Salmoiraghi