Il Club di Perugia ha celebrato il Soptimist Day, Giornata internazionale dei diritti umani, con la partecipazione del dott.Fausto Cardella, Procuratore Generale della Repubblica di Perugia, che ha trattato il tema "Il peso della corruzione. Prevenzione e contrasto per una ricostruzione post sisma nel segno della legalità e qualità". La Presidente Maria Antonietta Pelli ha ricordato che il Soroptimist Club si fonda sui prinicipi contenuti nella Carta dei diritti umani, per i quali Eleonore Roosvelt ha svolto un ruolo fondamentale in qualità di componente dell'ONU. Il Dott.Cardella ha rilevato come l'inefficienza della Pubblica Amministrazione diventi una concausa della corruzione e che questa sia un aspetto di una presenza mafiosa. Peraltro, ha aggiunto il Procuratore Generale, lo strumento penale del reato di corruzione non è tarato per fronteggiare situazioni diffuse e gran parte di tali reati non emerge in quanto il corruttore risponde con la stessa pena prevista per il corrotto. Il dott. Cardella ritiene che occorre spezzare il legame fra corrotto e corruttore premiando il collaboratore. La società civile deve esprimere una condanna morale e occorre far crescere la coscienza sociale anche nelle scuole per far fronte al fenomeno della corruzione che costa 60-70 miliardi l'anno ed è una delle principali cause della cirsi economica. Il Procuratore ha ribadito come sia fondamentale il funzionamento della Pubblica Amministrazione per prevenire la corruzione.
La serata si è conclusa con una cena conviviale all'Hotel Brufani.