Soroptimist
search

#stickering1522 è arrivato a destinazione!

Il 7 marzo l'evento conclusivo. Iscriviti!

locandina_fine_stickering1522
  • Club: EmpowerNet Milano
  • Autore: Sofia Lorefice e Martina Sciarrotta
  • Ultima modifica: Marzo 2022
  • EmpowerNet Milano

Il ricavato della campagna sarà devoluto all' Associazione D.i.Re Donne in Rete contro la violenza.


Si sta per concludere l'iniziativa #stickering1522 dell'e-club SI EmpowerNet Milano per diffondere la conoscenza del numero di pubblica utilità 1522 per denunciare la violenza di genere.

Celebreremo i risultati ottenuti con un evento online lunedì 7 marzo alle 21:00. Sarà possibile iscriversi all'evento scrivendo alla mail: 

empowernetmilano@soroptimist.it

Oppure cliccando sul link:

https://lse.zoom.us/meeting/register/tZAvc-Gqpj8oHNYC7uov3asuMAxzy5fAy1Wl

Dopo il successo della campagna Orange the World lo scorso novembre 2021, abbiamo deciso di prolungare il service per accogliere le richieste dei tanti club, aziende, blogger, enti e associazioni che ci hanno chiesto di aderire alla campagna. La nostra attività si è sviluppa in due fasi:

- Una campagna di sensibilizzazione che prevede l'affissione massiva di un adesivo che riporta il numero unico 1522 contro la violenza di genere. Ma non solo! Sullo sticker c'è un QR-Code che rimanda a una pagina web dove chiunque si trovi in pericolo può agilmente trovare i numeri dei centri-antiviolenza in Italia e in Europa. Gli stickers sono stati creati anche per paesi esteri in cui alcune socie vivono, quali Inghilterra, Svizzera, Francia, Spagna e Irlanda. 

- Raccolta fondi destinata all'associazione D.i. RE Donne in Rete contro al violenza che parteciperà con noi a questo evento conclusivo assieme agli altri partner del progetto.

Cos'è D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza? 

D.i.Re è un gruppo di 84 organizzazioni sul territorio italiano, che gestiscono oltre 100 Centri antiviolenza e più di 50 Case rifugio, ascoltando ogni anno circa 21mila donne. L'Associazione nazionale basa il suo operato sull'esperienza delle realtà locali e ha lo scopo di costruire un'azione politica nazionale che sappia promuovere il cambiamento culturale fondamentale per il contrasto e il superamento della violenza maschile sulle donne. Le azioni di D.i.Re sono orientate a rendere visibile il fenomeno della violenza maschile sulle donne, modificando nella società la percezione della sua entità e gravità per collocarlo tra crimini contro l'umanità, attraverso: a) azioni per la visibilità della metodologia e dell'attività dei Centri antiviolenza presenti sul territorio nazionale, b) iniziative per diffondere conoscenza del fenomeno della violenza, c) progetti di ricerca, in un'ottica di riflessione sulle esperienze e di formazione continua e diffusa per i Centri e per il territorio. L'associazione nazionale D.i.Re è interlocutrice delle istituzioni nazionali e internazionali, anche per l'elaborazione o la modifica della normativa relativa ai diritti delle donne, forte del proprio patrimonio di conoscenze, di elaborazioni ed esperienze acquisite in tanti anni dai Centri antiviolenza. 


Nel frattempo siamo entrate in contatto anche con l'associazione DonnexStrada con la quale stiamo lavorando per costruire una nuova progettualità.


Cos'è DonnexStrada

DonnexStrada è nato su Instagram con un'idea semplice ma efficace: realizzare delle direttexstrada per accompagnare a casa, almeno virtualmente, quelle donne che, in qualsiasi momento della giornata, non si sentono al sicuro. Nel tempo sono diventate una community di supporto per donne, mamme, uomini e persone che vogliono cambiare le cose. DonnexStrada ha aperto anche un servizio di supporto psicologico.


Per scoprire di più su questa iniziativa e service e sul nostro club, visitate le nostre pagine Twitter, LinkedIn, Facebook, You Tube e Instagram, ma soprattutto, partecipate al nostro evento conclusivo e contribuite anche voi a dire NO alla violenza di genere. 

Stop violence against women every day! 

Vi aspettiamo numerose!


X