Celebrazione del Soroptimist Day 2017, ore 16,30
Il Club ha celebrato il Soroptimist Day con una pubblica Tavola Rotonda , sul tema "Liguria: giovani, scuola e lavoro. Quale futuro?", molto importante per l'area. Numerosi e significativi gli interventi dei Relatori intervenuti (Istituzioni Regionali e Scolastiche, Associazioni d'Impresa, Donne e Ragazze con ruoli specifici, dpt Economia UniGe). L'iniziativa ha ottenuto il Patrocinio di Regione Liguria e Consigliera Regionale di Parità.
Si allegano ATTI , IMMAGINI, RASSEGNA STAMPA
Il tema , in Liguria, è tra i più attuali, in una situazone davvero NON positiva. Ma è anche necessario dare solide prospettive di occupazione ai suoi pochi giovani. Altrimenti .. i ragazzi e le ragazze (quest’ultime sempre più preparate e competenti) spesso cercano altrove, o non cercano più.
Eppur qualcosa di muove. La Scuola sta provando a realizzare politiche realmente formative, le Istituzioni perseguono politiche del lavoro finora mai esplorate. E, benché non molte, nascono start up e brillano piccole nuove imprese, in molti casi, al femminile.
Hanno parlato di scenari e comportamenti, e del ruolo dell'Università, gli economisti Serena Scotto Barontini (socia Soroptimist Genova) e Lorenzo Caselli, del dipartimento d'Economia dell'Università di Genova.
Le politiche attive regionali in termini di lavoro e giovani sono state presentate dall'Assessore Ilaria Cavo (tra le sue deleghe, anche Politiche Giovanili , Scuola e Università) e dal Funzionario Regionale Alessio Saso, dell'Assessorato al Lavoro e Politiche attive dell'Occupazione.
Sul tema così attuale dell'integrazione formativa scuola-lavoro sono intervenuti Benedetto Maffezzini, funzionario dell'Ufficio Scolastico Regionale, Sergio Mercati, responsabile del Settore Lavoro e Formazione di Camera Commercio Genova, e due direttori scolastici di Istituti a preparazione fortemente specifica e qualificante: Alessandro Clavarino, dirigente scolastico dell'Ist. Profess Statale per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera "Marco Polo, e Roberto Iovino, direttore del Conservatorio "Niccolò Paganini"
A testimonianza dei "nuovi nomi" del lavoro , nel senso nuove categorie di attività, nuove professionalità, nuovi lavori, erano presenti Vittoria Gozzi, CEO di "Wy Lab", incubatore di start up settore sportivo a Chiavari, e la giovane Anna Lo Scalzo, co-fondatrice della cooperativa genovese TATA Box Officine Studio.
La tavola è stata coordinata dalla giornalista Alessandra Fava, socia Soroptimist Genova. Apertura dell'incontro con i saluti della Presidente del Soroptimist Club Genova, Cristina Bagnasco (e dedica della giornata alla socia e Past President Carla Castelli, recentemente scomparsa), e della Consigliera di Parità Laura Amoretti.
Si ringrazia il Dipartimento di Economia dell'Università di Genova e la Società Ligure di Storia Patria per l'ampia collaborazione.
Per informazioni :
soroptimist.genova.eventi@gmail.com tel. 347 4754204
AUTORE: Cristina Bagnasco - Club Genova
PRESIDENZA: Patrizia Salmoiraghi