30 ottobre 2016

Toponomastica al femminile - Il Club di Bari ottiene intitolazione a Marilena Bonomo


Il Soroptimist Club di Bari ha ritenuto di arricchire degnamente e opportunamente la toponomastica cittadina, così avara di nomi femminili, promuovendo l’intitolazione a Marilena Bonomo dei giardinetti di piazza IV Novembre, sul lungomare Di Crollalanza, di fronte al teatro Margherita, prossima sede dedicata all’arte contemporanea. Luogo più appropriato non si sarebbe potuto scegliere. Ad ottobre, l’autorizzazione della Prefettura per l’intitolazione, in deroga ai dieci anni dalla scomparsa previsti dalla legge, è stata trasmessa al Club dalla presidente del I Municipio, Micaela Paparella che ha caldeggiato la proposta sin dall’inizio.

Grazie all’impegno del Soroptimist Club di Bari e in special modo delle due presidenti, Mariateresa Muciaccia appena uscita di carica, e Michela Labriola, che le è subentrata nell’incarico questo ottobre, è stato possibile intitolare dei giardinetti della città ad una donna di grande valore che si è distinta nel campo dell’arte. Si tratta di Marilena Bonomo che nel ’71 aprì in via Nicolò dell’Arca una galleria di arte moderna conosciuta in Italia - una sua sede era anche a Spoleto – e all’estero, aperta ad artisti e opere d’avanguardia. La sua attività pioneristica che l’ha consacrata signora dell’arte contemporanea contribuì a sprovincializzare Bari, al tempo dominata dalla tradizione, introducendo e facendo conoscere il minimalismo americano e artisti concettuali e della transavanguardia.

 



AUTORE: Angela Saponari - Club Bari

PRESIDENZA: Leila Picco



CLUB COLLEGATI

Leggi anche

Club Prato 10-03-2017

Nel ricordo di Vilda Moscardi Mazzarrini

Un piazzale intitolato per non dimenticare

Il 10 Marzo 2017, durante la presidenza di Anna Tofani, il nostro Club di Prato ha potuto finalmente commemorare la socia fondatrice e past presidente Vilda Moscardi Mazzarrini,

Maria Beatrice Grassi - Club Prato

APP