Il 30 gennaio 2024 la past presidente nazionale del Soroptimist International d'Italia Anna Maria Isastia, già professoressa di Storia Contemporanea alla Università Sapienza di Roma, ha intrattenuto/coinvolto un folto uditorio di circa 300 socie su un tema di grande e tragica attualità come quello del lungo scontro armato tra ebrei e mondo arabo in Palestina.
La relatrice ha voluto ricordare che la presenza degli ebrei in quella regione risale a qualche millennio fa come ci raccontano tanti documenti storici e il lungo conflitto che ha contrapposto i giudei alle armate della Roma Imperiale.
Ha poi spiegato quando e perché si è passati dall'antigiudaismo all'antisemitismo e alle persecuzioni e quando e come gli ebrei hanno identificato un'area del Medio Oriente come il luogo dove finalmente potessero tornare ad avere un approdo sicuro.
Ha quindi ricostruito le vicende storiche della nascita dello Stato di Israele e il lungo e tragico percorso segnato dalle troppe guerre che si sono succedute impedendo la nascita - auspicata dall'Onu fin dal 1947 -dei "due Stati per due Popoli".
È seguito un lungo e coinvolgente dibattito.
Registrazione in area riservata