Il 28 maggio si è tenuta una importante serata conviviale, nel corso della quale la Presidente Silvia Zanella Ceresini ha consegnato all’Assessore al Welfare del Comune di Parma, Dottoressa Laura Rossi, un assegno di 4.000 Euro che rappresenta la “Dote in denaro per due donne di Parma in difficoltà”.
La collaborazione con l’Assessorato al Welfare ed il Servizio di Assistenza Sociale del Comune della nostra città, fortemente voluta dalla Presidente, ha permesso di individuare due giovani donne di Parma che, uscite da un percorso di emergenza o di “prima accoglienza”, hanno ancora bisogno di un sostegno economico che consenta loro di affrontare il futuro in condizioni di autonomia.
La “Dote in denaro” sarà impiegata dalla prima delle due donne per completare un corso di studi che le consenta di ottenere la qualifica di operatore socio-assistenziale.
La seconda donna utilizzerà invece la “Dote” a lei destinata per conseguire la patente di guida, indispensabile per poter accettare offerte di lavoro anche lontane dal proprio domicilio.
Garante della destinazione e dell’uso corretto delle somme di denaro sarà la Caritas Diocesana di Parma.
La presidente Zanella Ceresini ha voluto sottolineare come la quasi totalità del denaro destinato a questo service sia stata raccolta grazie alla organizzazione da parte di alcune socie di due gite culturali e di una serata al cinema.
Erano presenti alla riunione conviviale, quali ospiti d’onore, oltre alla Dott.ssa Laura Rossi, laDott.ssa Elisabetta Mora, responsabile della Struttura Operativa Risorse Territoriali del Comune di Parma, la Dott.ssa Cecilia Scaffardi, Presidente della Caritas Diocesana di Parma, la Dott.essa Pina Sammati, Segretaria Pubbliche Relazioni Assessore al Welfare del Comune di Parma, la Dott.ssa Fabrizia Dalcò in rappresentanza della Provincia di Parma e la Dott.essa Claudia Rabajotti, Presidente dello Zonta Club di Parma