Prosegue la collaborazione con l'Università di Pavia nell'impegno contro la violenza: viene organizzato un corso dedicato ai giornalisti, per aiutarli a comunicare in modo corretto gli episodi e le problematiche connesse con la violenza di genere.
Il primo incontro si è svolto mercoledì 26 ottobre, coordinato da Silvia Illari del club di Lodi.
Il secondo incontro si è tenuto giovedì 3 novembre, coordinato da Assunta Zanetti, socia del club di Pavia.
Alla presenza della presidente del Soroptimist di Pavia, il 26 ottobre nell'Aula Foscolo dell'Università di Pavia si è svolta la prima parte del percorso formativo "Comunicare la violenza di genere: parole, immagini e implicazioni giuridiche della narrazione in cronaca", accreditato dall'Ordine dei giornalisti, con una grande partecipazione di pubblico. Erano presenti oltre 90 studenti di diversi corsi di laurea di cui 25 giovani giornalisti.
Il Soroptimist Club di Pavia, nella convinzione che l'educazione al rispetto debba essere proposta con modalità strutturate e continuative, è partner con l'Università delle azioni previste dal progetto "Promozione di progetti e/o percorsi formativi nel sistema universitario lombardo sulle tematiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne" annualità 2021/2022 (di cui alle DD.G.R. n. 4643/2021 e n. 5081/2021 della Regione Lombardia), pertanto continua a sostenere le diverse iniziative finalizzate alla formazione di una nuova cultura del rispetto, rivolta soprattutto alle giovani generazioni.