Il Club ha visitato, con alcuni ospiti, la sede degli Archivi Storici dell'Unione europea nella maestosa Villa Salviati che il governo italiano ha acquistato per ospitare i documenti di archivio, resi consultabili al pubblico, in buona parte su supporto digitale, dopo 30 anni dalla loro origine. Sono depositati, conservati e inventariati i fondi delle istituzioni europee (ad esempio la Commissione, Corte di Giustizia, Parlamento europeo, Consiglio dei ministri etc.), nonché fondi privati di personaggi illustri che hanno partecipato ai movimenti federalisti europei, alla fondazione dell'Europa unita e alla sua integrazione (ad esempio Altiero Spinelli, Alcide de Gasperi, Ernesto Rossi, Paul-Henri Spaak). Il patrimonio degli Archivi storici è arricchito anche da collezioni di foto e interviste, ascoltabili online attraverso il sito web degli Archivi. Gli archivisti hanno mostrato del materiale del fondo del Movimento europeo su un argomento "sensibile" per la nostra associazione: la parità di salario fra uomo e donna, spaziando su materiali di diversi fondi, fino a mostrare sentenze in materia della Corte di Giustizia europea, che ha depositato recentemente il suo prezioso materiale a Villa Salviati.
Visita agli Archivi Storici dell'Unione europea, 2 febbraio 2016
- Club: Firenze
- Autore: Carlotta Ferrari Lelli
- Ultima modifica: Febbraio 2016
expand_less
- Firenze
expand_more