11 febbraio 2017

Visita al Museo dell'Istituto degli Innocenti


Durante la mattina del giorno 11 febbraio le socie del club hanno potuto visitare il Museo dell’Istituto degli Innocenti, guidate dalla socia Cristina Acidini, che aveva dato la sua grande disponibilità. Lo Spedale degli Innocenti fu il primo brefotrofio specializzato in Europa e una delle prime architetture rinascimentali al mondo su progetto di Filippo Brunelleschi. La costruzione della struttura iniziò nel 1419 a spese dell’Arte di Por Santa Maria e l’ospedale fu inaugurato il 25 gennaio 1445. L’Arte della Seta finanziava lo Spedale, tramite il versamento obbligatorio degli iscritti. Inizialmente i fanciulli abbandonati venivano deposti in una sorta di conca simile ad un’acquasantiera, poi sostituita da una “finestra ferrata”. Le madri potevano appoggiare i piccoli e suonare una campanella. Spesso lasciavano lettere o dei “segnali” di riconoscimento, a volte si trattava di medaglie spezzate a metà, con cui si sperava, con l’altra metà, un riconoscimento e un ricongiungimento al proprio figlio, in tempi migliori. Nella parte museale è presente un grande archivio storico, fra l’altro una sala con numerosi cassetti in cui sono conservati alcuni segnali per un ricongiungimento. Dopo 3 anni dall’apertura i registri riportano la presenza di 260 piccoli; nel 1560 erano diventati 1320 e nel 1681 più di tremila. Nel Salone sovrastante il loggiato di Brunelleschi vi è la Pinacoteca dello Spedale. Fra le opere più rilevanti vi è l’”Adorazione dei Magi” di Domenico Ghirlandaio, la terracotta invetriata raffigurante la Madonna col Bambino” di Luca della Robbia, la “Madonna col bambino e un angelo” di Sandro Botticelli. E’ stato un percorso suggestivo fra architettura e dipinti, ma anche emozionante in quanto ci siamo trovate davanti ad uno spaccato di vita povere e dolorosa. E Cristina è stata splendida con il suo linguaggio semplice, ma curato e efficace nel farci cogliere i più piccoli particolari.



AUTORE: Laura Sartini

PRESIDENZA: Leila Picco



CLUB COLLEGATI

APP