Soroptimist
search

Visita alla nuova struttura residenziale della Fondazione Dopo di noi

Cucina
chevron_left
chevron_right
  • Club: Pisa
  • Autore: Lucia Bonechi
  • Ultima modifica: Dicembre 2016
  • Pisa

In occasione del Soroptimist Day il club di Pisa ha organizzato una interessante visita alla nuova struttura assistenziale della Fondazione Dopo di noi, costituita dalla Fondazione Pisa con la missione di costruire, allestire e gestire direttamente una struttura dedicata a soggetti deboli che versano in situazioni di non autosufficienza, nonché portatori di disabilità psichiche lievi, e che non possono contare su un adeguato supporto sia familiare sia pubblico. La struttura, costruita tra il 2014 e il 2016, sorge nella immediata periferia di Pisa ed occupa una superficie di 5000mq: è stata progettata per offrire agli ospiti un supporto di tipo semiresidenziale diurno rivolto a coloro che possono effettuare alla sera il rientro in famiglia (circa 60 posti) e un servizio di tipo residenziale a ciclo continuativo, costituendo questa formula una soluzione abitativa stabile nell’ipotesi che non vi sia un supporto della famiglia di appartenenza (circa 40 posti). Nelle ore diurne gli ospiti presenti nella struttura con le diverse motivazioni (regime giornaliero o residenziale) svolgono le ordinarie attività coerenti con la situazione soggettiva di ciascuno di essi, che consistono in: attività cognitivo culturali, laboratori (di cucina, orticultura, floricultura), attività creative (scultura, pittura…) e attività espressive (teatro, danza…). E’ presente anche una palestra di 100mq per attività psicomotorie.La struttura dovrebbe essere inaugurata entro l’anno e i primi ospiti dovrebbero arrivare a gennaio. Le socie del club sono state molto contente di aver conosciuto questa iniziativa, così importante per la nostra città, anche perché rappresenta un’esperienza unica in Italia.

X