Un folto numero di partecipanti – socie del Club, vincitori della lotteria di Natale e diversi ospiti – ha visitato, guidato dalla direttrice Elisabetta Nardinocchi e da una esperta collaboratrice, il Museo Horne e Casa Vasari, da poco aperta al pubblico. Numerose le sorprese. Nel percorso della collezione Horne, donata allo Stato Italiano nel 1916 dall’architetto e storico dell’arte inglese Herbert Percy Horne, sono stati illustrati capolavori di pittura e scultura, da Giotto a Simone Martini, a Masaccio, a Filippino Lippi e Giambologna; ma anche arredi pregiati e rari dal Duecento al Seicento, che qualificano il museo come uno scrigno raffinato e testimone del gusto collezionistico di Horne. Anche la visita a Casa Vasari, interamente affrescata dal grande aretino, ha riscosso grande apprezzamento da tutti i partecipanti.
Visite al Museo Horne e Casa Vasari, 27 febbraio 2016
chevron_left
1M-Horne-e-casa-Vasari
2M-Horne-e-casa-Vasari
chevron_right
- Club: Firenze
- Autore: Carlotta Ferrari Lelli
- Ultima modifica: Marzo 2016
expand_less
- Firenze
expand_more